Early Bird Colour Fest 14
Early Bird Color Fest 14: aperte le prevendite speciali per l’edizione 2026 sul Lungomare di Lamezia Terme
Sono ufficialmente partiti gli early bird del Color Fest 14, lanciati in esclusiva durante il Color Fest 13. Il festival, ormai storicizzato in Calabria, tornerà anche nel 2026 con la sua 14ª edizione consecutiva, in programma l’11, 12 e 13 agosto sul Lungomare Falcone e Borsellino di Lamezia Terme (Località Marinella, CZ). Un appuntamento che conferma il suo ruolo di evento di riferimento nel panorama musicale indipendente italiano, capace di attrarre ogni anno migliaia di partecipanti da tutta Italia e dall’estero.
Dopo il grande successo dell’edizione 13 nella nuova location vista mare, il festival conferma il Lungomare Falcone e Borsellino come sede ufficiale anche per il 2026. Una scelta fortemente apprezzata dal pubblico grazie alla sua atmosfera unica: palco a due passi dal mare, tramonti mozzafiato sulla Riviera dei Tramonti e un’area strutturata per accogliere pubblico, artisti e operatori culturali in un contesto suggestivo e funzionale. Il Color Fest non è più soltanto un festival musicale, ma un evento culturale e territoriale che valorizza la Calabria e la trasforma in una destinazione attrattiva per turismo musicale ed esperienziale.
Con il lancio degli early bird, il festival offre ai fan la possibilità di assicurarsi l’ingresso all’edizione 14 con biglietti in quantità limitata e a prezzo speciale. Come da tradizione, gli early bird sono un benefit dedicato alla community più fedele, ma anche un’opportunità per chi vuole organizzare in anticipo la propria estate 2026 all’insegna della musica e del mare.
Dove si svolge il Color Fest 14
La location è facilmente raggiungibile e situata in una posizione strategica nel cuore della Calabria tirrenica. Il festival si tiene infatti sul Lungomare Falcone e Borsellino di Lamezia Terme (Località Marinella), collegato in modo ideale con tutta la regione e con il resto d’Italia. Grazie alla sua posizione centrale, il Color Fest attrae ogni anno pubblico proveniente da:
Catanzaro
Cosenza
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Crotone
Paola
Tropea
Soverato
Lace
Lamezia Terme città e hinterland
Ma il festival ha ormai un forte richiamo nazionale e internazionale, grazie anche alla presenza dell’Lamezia Terme International Airport, situato a pochi minuti dall’area del festival. Moltissimi partecipanti arrivano da:
Rome
Milan
Turin
Bologna
Florence
Naples
Bari
Palermo
Catania
Messina
Salerno
Taranto
Come arrivare al Color Fest 14
L’area del festival è raggiungibile comodamente con qualsiasi mezzo:
In aereo
L’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme offre collegamenti diretti con le principali città italiane ed europee. Dallo scalo è possibile raggiungere il Lungomare in circa 15 minuti con taxi o navette.
In treno
La Stazione di Lamezia Terme Centrale è una delle più importanti del Sud Italia, servita da treni ad alta velocità e InterCity. Dal piazzale della stazione è possibile prendere taxi, bus o navette dedicate.
In auto
Grazie all’autostrada A2 del Mediterraneo, il festival è facilmente raggiungibile da tutto il Sud e Centro Italia.
Esempi di collegamenti:
Da Roma: circa 6 ore
Da Napoli: circa 4 ore
Da Bari: circa 4 ore e 30
Da Cosenza: circa 50 minuti
Da Reggio Calabria: circa 1 ora e 10
Da Catanzaro: circa 30 minuti
Per chi parte dalle grandi città del Nord come Milano, Torino o Bologna, sono disponibili collegamenti aerei quotidiani con Lamezia oppure soluzioni combinate treno + volo o treno diretto lungo la linea tirrenica.
Perché partecipare
Il Color Fest 14 si conferma anche nel 2026 come uno dei festival musicali più autentici d’Italia, in grado di unire:
Musica di qualità con artisti italiani e internazionali
Esperienze live tra mare e tramonti spettacolari
Contaminazione culturale e creativa
Turismo slow e scoperta del territorio
Community e atmosfera indipendente unica
Gli early bird rappresentano il miglior modo per non perdere l’evento e vivere un festival diverso da tutti gli altri.