Come raggiungere il Festival
Ecco come arrivare al
Color Fest
Per raggiungere l’Agriturismo Costantino a Maida in Calabria, location del Color Fest, puoi utilizzare diversi mezzi di trasporto a seconda delle tue preferenze e della tua posizione di partenza.
Ecco alcune opzioni comuni:
Navetta Color Fest
Puoi prenotare il tuo BUS mandando una mail a bonfatalia@libero.it indicando:
Nome
Cognome
Telefono
Tratta
il Ritorno dell'autobus è previsto per le ore 2:00
il Bus parte da:
In Treno
Arriva in treno alla stazione di Lamezia Terme Centrale.
Da lì, puoi prendere un taxi o prenotare con anticipo la navetta delle 17:10 per raggiungere l'Agriturismo Costantino presso Località Donnantonio, 88025 Maida CZ.
Apri Agriturismo Costantino su >> Google Maps.
In Aereo
Se arrivi dall'estero o da una regione distante, puoi prendere un volo per l'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme. Una volta atterrato puoi prendere un taxi o arrivare alla stazione centrale di Lamezia Terme vicino all'aeroporto e prendere la navetta del Color Fest. Ricorda di prenotare con anticipo la navetta delle 17:10 per raggiungere l'Agriturismo Costantino presso Località Donnantonio, 88025 Maida CZ.
L'aeroporto dista circa 15 minuti da Maida.
Apri Agriturismo Costantino su >> Google Maps.
La Line-up completa
Attesissimi gli headliner internazionali della serata conclusiva del 13 agosto, realizzata in collaborazione con Be Alternative Festival, e targata Be Color: i Franz Ferdinand. Dopo aver suonato nei più importanti festival di tutta Europa, la band scozzese approda in Calabria, nell’unica occasione nell’intero Centro-Sud Italia per ascoltare in live alcuni dei più grandi successi che l’hanno consacrata come un fenomeno indiscusso del rock britannico.
Grande attesa anche per il ritorno al Color Fest dei Verdena, headliner del 12 agosto, tra le band più amate del panorama musicale italiano per il loro stile eclettico tra il grunge e l’alternative rock americano, contaminato da altri generi come il rock progressivo e lo stoner rock.
In line-up anche i ritmi travolgenti di Seun Kuti & Egypt 80, le cui sonorità si muovono tra la radice originaria dell’afrobeat e nuove contaminazioni artistiche.
Headliner della serata dell’11 agosto sarà invece Lovegang126, il collettivo formato da Franco126, Ketama126, Pretty Solero, Drone126, Asp126, Ugo Borghetti e Nino Brown, con i loro brani di impronta rap old school dal linguaggio immediato e autentico. Spazio agli artisti amati dai più giovani anche con Nello Taver, nome d’arte di Vincenzo Siciliano, rapper e creator tra i più apprezzati del web, che ha esordito in live nel 2022 con un tour tutto esaurito nei principali club italiani.
L’11 agosto farà tappa sul palco di Color 11 anche il “Vesuvia in Tour” di Meg, artista eclettica diventata negli anni il simbolo del cantautorato alternativo e sperimentale, mentre il 12 agosto ad essere protagonista sarà il sound tra il funk e la disco di Napoli segreta, il progetto dei dj e collezionisti partenopei Lorenzo Sannino (Famiglia discocristiana) e Gianpaolo Della Noce (DNApoli).
Dopo aver collaborato nell’EP “Rocamboleschi finali”, il 13 agosto saranno insieme sul palco di Color 11 anche Giorgio Canali + Praino. On stage nella stessa serata anche Angelica, al secolo Angelica Schiatti, cantautrice ed ex leader dei Santa Margaret.
Ancora sonorità di respiro internazionale con Parbleu, il “sogno febbrile multiculturale” nato da un’idea di Andres Balbucea e Andrea De Fazio, e gli Ada Oda, tra i gruppi più interessanti della nuova scena musicale belga.
Ad arricchire la line-up 2023 anche il groove funky-dance fatto da beatbox, tromba, tastiera e chitarra di Sibode Dj, la musica elettronica di Whitemary, il rap tra techno e sonorità psichedeliche dei Fuera e il dj, producer e polistrumentista Bruno Bellissimo. Chiusura di serata in festa con il Lacrima Party e i dj set di Disco Tic e Satan Said Dance.
Amarsi un po’: nasce "Be Color”
«Il claim che abbiamo scelto per quest’edizione è Amarsi un po’ – spiega ancora Perri – perché crediamo che in un momento storico così complicato sia fondamentale tornare ad amarsi, ad abbracciarsi, a ritrovarsi tutti insieme sotto a un palcoscenico».
Un evento che per l’edizione numero 11 ha allargato i suoi orizzonti non solo in termini artistici, ma si è arricchita anche di una nuova importante collaborazione con Be Alternative Festival dando vita a “Be Color”, marchio nato dall’unione tra le due grandi e storicizzate realtà culturali, che da oltre un decennio si impegnano per ospitare in Calabria il meglio della scena musicale indipendente.
Non solo un claim, quindi, ma un’espressione che vuole essere una profonda riflessione, attraverso l’arte e la musica, sul nostro presente, per guardare ad un cambiamento radicale in termini artistici e culturali, dalla Calabria al resto del mondo.
Color 11 è un elogio all’amore in tutte le sue sfumature attraverso il linguaggio universale della musica, rappresentato dal progetto grafico curato da Roberto Gentili. Un inno alla libertà e alla diversità, anche nell’espressione di sé stessi, che mette al centro le persone, vere protagoniste del festival.
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢: