10.000 Besucher beim Color Fest 13

Color Fest 2025: 10.000 presenze per un’edizione indimenticabile sulla Riviera dei Tramonti

Die Farbfest 2025 ha confermato ancora una volta il suo ruolo di punto di riferimento tra i festival musicali italiani: tre giorni di concerti, natura e comunità hanno portato 10.000 spettatori a Lamezia Terme, nella suggestiva cornice della Riviera der Sonnenuntergänge.

Dal 12 al 14 agosto, la Calabria si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica internazionale, arte e paesaggi mozzafiato hanno creato un’esperienza unica per il pubblico.


Un festival che porta la Calabria al centro della musica internazionale

L’edizione 2025 del Farbe Fest ha consacrato la Calabria come crocevia di suoni e culture. La nuova location, affacciata sul Golfo di Sant’Eufemia, ha ospitato palchi tra mare e pineta, offrendo atmosfere irripetibili: live al tramonto, set notturni immersi nella natura e concerti capaci di unire generazioni e linguaggi diversi.

 

 

I protagonisti del Color Fest 2025

Sul palco principale e negli stage diffusi si sono alternati nomi iconici e nuove promesse:

  • Isaac Delusion, con il loro pop elettronico sospeso e onirico.

  • Marco Castello, che al tramonto ha disegnato sonorità delicate.

  • Lucio Corsi, headliner della prima giornata con il suo immaginario visionario tra glam-rock e cantautorato.

  • Giorgio Poi, OkGiorgio e Joan Thiele, che hanno illuminato la seconda serata insieme al dj-set di Muskatblüte.

  • Il gran finale con il format Farbe sein, che ha visto esibirsi The Murder Capital, Schande, il ritorno storico degli Offlaga Disco Pax, il producer Bevölkert, il giovane talento canadese Ekkstacy e l’irresistibile groove di Mind Enterprises.


Color Fest come motore culturale e turistico della Calabria

Die Festival di Lamezia Terme non è solo musica: è un vero e proprio progetto di valorizzazione culturale e turistica della Calabria. Migliaia di persone hanno vissuto l’esperienza tra concerti, tramonti e natura, generando un impatto positivo sul territorio e contribuendo a una nuova immagine della regione, giovane, contemporanea e internazionale.

Come ha dichiarato il direttore artistico Mirko Perri:

“Questa edizione ha segnato una svolta. Vedere 10.000 persone vibrare insieme tra mare, pineta e tramonti è stato un segnale potentissimo: la Calabria può essere protagonista di un festival di respiro internazionale senza perdere il legame profondo con la sua comunità.”


Color Fest 2026: le date ufficiali

Il viaggio non si ferma qui: il Color Fest 2026 è già in programma per l’11, 12 e 13 agosto nella magica Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme. Tre nuove giornate di musica, comunità e paesaggi che promettono di superare ogni aspettativa.

Perché il Color Fest?

  • Musica dal vivo internazionale e nuove promesse italiane.

  • Location unica affacciata sul mare e immersa nella natura.

  • Esperienza immersiva tra concerti, camping, after-show e tramonti.

  • Promozione culturale e turistica di una Calabria autentica e contemporanea.